Il needling estetico: cos'è e come funziona
Vero e proprio pilastro del panorama dei trattamenti d'avanguardia per la cura della pelle, il needling estetico si basa sull'utilizzo di micro-aghi per stimolare il naturale processo di rigenerazione cutanea. Questo approccio minimamente invasivo consiste nell'applicare sulla pelle un dispositivo dotato di micro-aghi, a varie profondità, per provocare una serie di micro-traumi controllati. Queste piccolissime ferite, praticamente indolori per il paziente, innescano un naturale meccanismo di rigenerazione e riparazione da parte dell'organismo, che produce nuovo collagene ed elastina, i due principali componenti della matrice extracellulare della pelle, migliorandone l'aspetto e la salute.
I benefici del needling per la pelle
Il needling estetico offre una vasta gamma di benefici per la salute e l'aspetto della pelle. Principalmente, induce la produzione di collagene e di elastina, migliorando l'elasticità e la tonicità cutanea, ma anche la pelle opaca e disidratata può trovare significativi benefici in questo trattamento estetico. Ecco alcuni dei benefici principali:
- Riduzione delle rughe e delle linee sottili
- Miglioramento della tonicità e dell'elasticità della pelle
- Riduzione dell'iperpigmentazione e delle macchie cutanee
- Diminuzione delle cicatrici lasciate dall'acne
- Miglioramento dell'aspetto dei pori dilatati
Le diverse tecniche di needling disponibili
Non tutte le teorie di needling sono create uguali. La differenza fondamentale tra le varie tecniche risiede nella lunghezza degli aghi utilizzati e nella profondità a cui penetrano nella pelle. La scelta della giusta tecnica dipende in gran parte dalle esigenze individuali del paziente e dall'area di pelle da trattare.
Come prepararsi per una seduta di needling
La preparazione per una seduta di needling è relativamente semplice, ma essenziale per ottenere i migliori risultati possibili. Prima di tutto, è importante evitare l'esposizione al sole per almeno un paio di settimane prima del trattamento. Inoltre, è necessario interrompere l'utilizzo di prodotti per la pelle contenenti retinolo o acido glicolico per almeno una settimana prima della seduta.
Dopo il needling: consigli e accorgimenti post-trattamento
Dopo una seduta di needling, la pelle può apparire arrossata e sensibile, similmente a come sarebbe dopo una lieve scottatura solare. Per questa ragione, è importante adottare alcuni accorgimenti nelle ore e nei giorni successivi al trattamento:
- Evitare l'esposizione solare per almeno una settimana
- Utilizzare un detergente delicato per il viso, evitando quelli che contengono alcool o acidi
- Idratare la pelle con prodotti senza profumo e non irritanti
- Evitare l'uso di trucchi per almeno 24 ore dopo il trattamento
- Riprendere l'uso di prodotti contenenti retinolo o acido glicolico solo dopo una settimana
Nel complesso, il needling estetico è un trattamento sicuro ed efficace, che può offrire benefici significativi per l'aspetto e la salute della pelle. Se si seguono con attenzione le indicazioni prima e dopo il trattamento, si possono ottenere risultati davvero soddisfacenti.
Questa procedura ovviamente è eseguibile solo presso uno studio accreditato e con operatori esperti, non è un trattamento da fare a casa in autonomia.
E' consigliabile comunque che tu vada a fare una consulenza gratuita, per valutare insieme al professionista, l'effettiva efficacia del trattamento rispetto al problema da risolvere, avendo così indicazioni e aspettative reali del risultato del trattamento.
Per ricevere consigli personalizzati o per discutere delle tue necessità, ti invito a utilizzare il form di contatto cliccando qui. Sarà un piacere fornirti ulteriori dettagli.