Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Tricopigmentazione: vi usano il giusto pigmento?

Tricopigmentazione: vi usano il giusto pigmento?

Chiara Folcarelli

23 agosto 2024

estetica avanzata, tricopigmentazione, calvizie, alopecia, diradamento, infoltimento capelli, effetto densità, effetto rasato, cicatrice fue, cicatrice fut, cicatrice autotrapianto, auto trapianto di capelli

Pigmenti permanenti vs semipermanenti nella tricopigmentazione:

Vediamo le differenze.

Iniziamo con il dire che, in entrambi i casi, vengono utilizzati pigmenti asettici e biocompatibili.

Nel mondo della tricopigmentazione, la scelta tra pigmenti permanenti e semipermanenti è fondamentale per ottenere un risultato ottimale e duraturo, ma vediamo, a grandi linee, come funzionano.


Permanenti: 

I pigmenti permanenti sono conosciuti meglio come i pigmenti da tatuaggio artistico, progettati per durare per sempre. 

Questi sono costituiti principalmente da una resina che rende il pigmento inattaccabile dal nostro sistema di fagocitosi, che non riesce quindi a "digerire ed espellere il colore".

Tuttavia, con il passare degli anni, il colore può tendere a schiarirsi e può essere ritoccato per mantenerlo luminoso e uniforme, con una buona probabilità di viraggio a blu o verde, del colore nero.

Semipermanenti: 

I pigmenti semipermanenti hanno una durata media che varia da 6 mesi a 30 mesi, a seconda di diversi fattori legati alle caratteristiche biologiche e abitudinarie del cliente come ad esempio, età ed esposizioni solari. 

Questi a diffrenza dei permanenti, non hanno resine al loro interno e quindi di facile eliminazione dal nostro sistema di fagocitosi.

Questi vengono depositati negli strati più superficiali del derma, quindi svaniscono gradualmente con il tempo e il ricambio cellulare.

Risultato:

Permanenti: I pigmenti permanenti offrono un risultato più intenso e definito, simile all'effetto rasato di una chioma folta. Sono ideali per chi desidera un effetto rasato duraturo e coprire zone diradate o calve in maniera consistente, riproducendo nel dettaglio l'effetto di un capello rasato, dal'altro canto però hanno una caratteristiche indesiderata che è quella di non poter essere ritoccati nel tempo per evitare macchie, inoltre il colore nero tende a viraggi di colore come verde o blu.


Semipermanenti: I pigmenti semipermanenti offrono un risultato più soft, che intensifica la chioma e dona volume, dato che tende solitamente ad allargare il puntino nel corso del tempo. Ideali quindi su una cute con una chioma diradata.

Anch'essi però ha una caratteristica poco consona al tipo di trattamento, ovvero, svanisce rapidamente nel tempo, facendo si che questo mantenimento diventi un impegno non solo in termini di tempo ma anche di costi, per i ripetuti ritocchi/rinforzi.


Poi c'è una terza scelta, l'utilizzo di pigmenti realizzati esclusivamente per i trattamenti di tricopigmentazione.

Questi pigmenti sono progettati per durare a lungo nel tempo, in alcuni casi anche 2 o 3 anni prima di un ritocco, rimanere sempre molto brillanti e luminosi, dando così nel corso degli anni la possibilità di effettuare anche variazioni alla forma, per seguire mode o semplicemente i cambiamenti fisiologici del viso.


Vediamo però le composizioni:

Questi pigmenti si dividono con due strutture molecolari di base, ovvero a base organica, o a base inorganica.

Gli organici, fino a poco tempo fa venivano ricavati dalle piante, mentre ora per diversi motivi, vengono realizzati in laboratorio.

Gli inorganici invece, vengono estratti prevalentamente dai metelli e dai soro ossidi.

Scelta del pigmento:

La scelta tra pigmenti permanenti e semipermanenti nella tricopigmentazione dovrebbe essere effettuata da un professionista esperto, in base alle esigenze e alle aspettative del cliente.


Fattori da considerare:

Grado di diradamento: Per zone con bassa densità di capelli, i pigmenti permanenti possono offrire un effetto più coprente e duraturo.

Stile di vita: Se si conduce una vita all'aria aperta o ci si espone frequentemente al sole, i pigmenti semipermanenti potrebbero essere più indicati per minimizzare i viraggi di colore, a loro contro però tendono a svanire prima nel tempo.


Nel nostro caso, il pigmento che utilizziamo viene realizzato con un processo specifico, che permette al colore di non avere viraggi, a differenza di altri pigmenti da trucco o semipermanente e tatuaggio artistico, che tentano di virare verso il blu o il verde nel corso del tempo, inoltre il pigmento rimarrà stabile senza allargarsi come i semipermanenti, simulando quindi sempre l'effetto reale di un capello appena rasato.

In ogni caso, è fondamentale affidarsi a un centro di tricopigmentazione qualificato e certificato, che utilizzi pigmenti di alta qualità e comprovata sicurezza che rispettino le normative vigenti e la certificazione Reach.


Ricorda: La tricopigmentazione non è una soluzione definitiva per la caduta dei capelli, ma un trattamento estetico che può aiutare a mascherare il diradamento o la calvizie e migliorare l'aspetto del cuoio capelluto.

È importante sottoporsi a una visita preliminare per valutare l'idoneità al trattamento e discutere le aspettative con il professionista.


IMPORTANTISSIMO

La cosa più importante a cui bisogna prestare attenzione quando si sceglie un professionista, è proprio l'uso del pigmento, evitate assolutamente il pigmento da tatuaggio artistico, questo è irreversibile, il colore tenta a viraggi blu o verde, e non è corregibile nel tempo.


Scegliendo il pigmento giusto e affidandoti a un professionista esperto, potrai ottenere un risultato naturale e soddisfacente con la tricopigmentazione.


Sei pronto a dire addio al diradamento e ritrovare la tua sicurezza? Non aver paura di fare il primo passo verso un nuovo look e una rinnovata autostima. 

Contattaci subito per una valutazione personalizzata e gratuita e scopri come la tricopigmentazione può dare vita ai tuoi capelli!

Prenota ila tua consulenza gratuita oggi stesso e preparati a riscoprire il piacere di sentirti a tuo agio con te stesso!

Inoltre, per rimanere aggiornato sulle ultime novità in materia di tricopigmentazione e scoprire consigli utili per la cura dei tuoi capelli, segui il nostro blog e i nostri canali social!

Se hai domande o se vuoi condividere la tua esperienza con noi sulla tricopigmentazione, scrivici cliccando qui, saremo lieti di conoscere il tuo punto di vista.

Ufficio

Via Santa Maria di Porta 65

03037, Pontecorvo

Email

Mostra indirizzo email

Telefono

Mostra numero di telefono

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza medica o professionale. I trattamenti e le procedure estetiche menzionate sono descritte in base alle conoscenze generali del settore e potrebbero non essere adatti a tutte le persone. Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento, si consiglia di consultare un professionista qualificato per valutare la propria situazione specifica. I risultati individuali possono variare e dipendono da diversi fattori. Si prega di leggere attentamente le condizioni e le avvertenze relative a ogni servizio offerto e di discutere delle opzioni disponibili con il nostro personale qualificato prima di prendere una decisione. Decliniamo ogni responsabilità per l'uso improprio o non corretto delle informazioni qui fornite.

Partita Iva: 02747770606


Powered by

Logo Promobulls
Area riservata